Il nostro fine è di toccare quante più vite è possibile con un messaggio di speranza in un mondo migliore.
È un antico racconto zen proveniente dalla tradizione cinese e precedente l'era cristiana. Un imperatore cinese che s'interroga sul senso della vita incontra un Saggio: questi gli permetterà di allargare la sua coscienza e d'intravedere sorprendenti aspetti di civiltà terrestri antiche e future. L'imperatore imparerà a vivere al presente lasciandosi guidare dall'intuizione, ed "usando ciò che egli stesso è". Ne emerge, con la chiarezza e l'humor sottile che è proprio dei grandi Saggi, un insegnamento profondo ed universale, per essere felici ed utili al prossimo. Alla delicatezza del testo si accompagna l'estrema raffinatezza delle illustrazioni.
Disponibile dal:
Scoprire per primi novità, promozioni, eventi e webinar!
ISBN: | 9788885385061 |
Pagine: | 74 |
Collana: | Racconti iniziatici |
Inserti a colori: | Non presenti |
Copertina: | Plastificata, quadricromia |
Dimensioni: | 14 x 20,5 cm |
Rilegatura: | Brossura |
Titolo originale dell'opera: | Utilise ce que tu es |
Traduzione di: | Daniela Muggia |
Anno di pubblicazione presso le Edizioni Amrita: | 1989 |
Tipo di prodotto | Libri |