Il nostro fine è di toccare quante più vite è possibile con un messaggio di speranza in un mondo migliore.
Ci sono note le storie di molti comprimari della crocefissione, ma chi mai ha raccontato la storia del boia che, duemila anni or sono, ebbe l'incarico di piantare i chiodi nella carne dell'uomo crocefisso? L'Autore ce ne restituisce la biografia sconvolgente, recuperata nell'Akasha, la memoria eterica del pianeta. Ce ne descrive le vite successive, il lento evolversi da un senso di colpa devastante fino alla riconciliazione con se stesso, guidato dall'amore infinito dell'uomo di cui era stato il carnefice. A mano a mano che la storia si dipana, ci chiediamo se siamo totalmente liberi quando agiamo o se ci sono eventi "necessari" che avrebbero comunque luogo, di cui siamo solo comparse, e se è possibile liberarci del peso di cui la vita a volte ci grava. La storia del boia di Gesù ci invita ad esplorare i ruoli di vittima e carnefice, e a superare i sensi di colpa.
Disponibile dal:
Scoprire per primi novità, promozioni, eventi e webinar!
16/07/2020 Recensione a cura della rivista InKroci.it
Se c’è un libro in grado di aprire realmente i cuori e le menti, e di guidarci verso una nuova direzione nella nostra vita, questo è L’Uomo che piantò il chiodo, di Daniel Meurois. Questa è l’incredibile e toccante (auto)biografia di Nathanaël - l’uomo che fu scelto per piantare i chiodi sulla croce di Gesù Cristo - che l’autore ha recuperato nell’Akasha, la memoria eterica del pianeta. Questo non è un libro religioso, ma piuttosto la storia di un’evoluzione, di una crescita e di lezioni imparate...
Eccoti un assaggio di questo libro: leggi online le prime pagine
Inizia a leggere... (433.99k)ISBN: | 9788887622584 |
Pagine: | 232 pp. |
Collana: | Daniel Meurois |
Inserti a colori: | Non presenti |
Copertina: | Plastificata, quadricromia |
Dimensioni: | 14 x 20,5 cm |
Rilegatura: | Brossura |
Titolo originale dell'opera: | Ce clou que j’ai enfoncé. Une exploration du sentiment de culpabilité… |
Traduzione di: | Daniela Muggia |
Anno di pubblicazione presso le Edizioni Amrita: | 2005 |
Tipo di prodotto | Libri |