Il nostro fine è di toccare quante più vite è possibile con un messaggio di speranza in un mondo migliore.
E' ormai noto che se rifiutiamo il diritto di cittadinanza a una sofferenza morale questa urlerà la propria verità nel nostro corpo, diventando sintomo. Ma il sintomo è solo la punta dell'iceberg, e non è possibile stabilire una serie definitiva di equivalenze fra i sintomi fisici e le sofferenze morali o psicologiche a cui essi possano venire ascritti. Le varianti sono troppe. Dietro la sofferenza fisica c'è il dolore rifiutato, ma individuarlo non basta. Il problema sta nel fatto che è stato rifiutato... e l'unico modo per guarire è riconoscerlo. Riconoscere però non è un'operazione intellettuale...
In 25 anni di esperienza in medicina, il dottor Dransart, autore di La malattia cerca di guarirmi, ha raccolto delle indicazioni preziose per attuare questo riconoscimento e accompagnare la malattia invece di opporci ad essa.
Disponibile dal:
Scoprire per primi novità, promozioni, eventi e webinar!
Eccoti un assaggio di questo libro: leggi online le prime pagine
Inizia a leggere... (347.26k)ISBN: | 9788889382318 |
Pagine: | 232 pp |
Collana: | Ben-essere |
Inserti a colori: | Non presenti |
Copertina: | Plastificata, quadricromia |
Dimensioni: | 14 x 20,5 cm |
Rilegatura: | Brossura |
Titolo originale dell'opera: | La maladie cherche à me guérir II. Noeuds et dénouements. |
Traduzione di: | Daniela Muggia |
Anno di pubblicazione presso le Edizioni Amrita: | 2009 |
Tipo di prodotto | Libri |
Argomenti trattati nella collana: | Decodifica di sintomi e malattie |