Il nostro fine è di toccare quante più vite è possibile con un messaggio di speranza in un mondo migliore.
Tutti abbiamo delle paure. Sono i nostri mostri, o, come li chiama l’autore, i nostri draghi. A volte ci frenano, si impadroniscono del volante e guidano la nostra vita.
Ghislaine Saint-Pierre Lanctôt
Il sistema sanitario è complicato? No. Nulla è complicato in natura. Se questo sistema lo è, significa che si è allontanato dalla sua essenza, dalla sua ragion d'essere. Motivo in più per riprenderlo in mano.
Alfred R. e Bettina Austermann
Sapevate che circa 1 umano su 10 inizia la vita nella pancia della mamma in compagnia di un gemello? E che quando un gemello muore, cosa che accade spesso a giudicare dal basso numero di parti gemellari, il gemello rimasto subisce un enorme shock che rimarrà nel suo inconscio?
Alfred R. e Bettina Austermann
Sapevate che circa 1 umano su 10 inizia la vita nella pancia della mamma in compagnia di un gemello? E che quando un gemello muore, cosa che accade spesso a giudicare dal basso numero di parti gemellari, il gemello rimasto subisce un enorme shock che rimarrà nel suo inconscio?
Deluso dal fatto che le librerie italiane propongano molti testi su temi esoterici ma pochi che esaminino la medianità con occhio scientifico, un ricercatore intraprende presso la Facoltà di Psicologia di Genova uno studio sulla medianità incredibilmente innovativo, che applica rigorosi protocolli in triplo cieco.
Deluso dal fatto che le librerie italiane propongano molti testi su temi esoterici ma pochi che esaminino la medianità con occhio scientifico, un ricercatore intraprende presso la Facoltà di Psicologia di Genova uno studio sulla medianità incredibilmente innovativo, che applica rigorosi protocolli in triplo cieco.
La coscienza sopravvive o no alla morte? Un cardiologo di fama internazionale ci illustra le sue strabilianti ricerche. Proseguendo l’eccezionale percorso intrapreso da Raymond Moody, Jeffrey Long e altri, eccoci di fronte al mistero della vita dopo la vita indagato da una mente scientifica, dalla formazione solidissima e dal metodo inattaccabile, ma...
La coscienza sopravvive o no alla morte? Un cardiologo di fama internazionale ci illustra le sue strabilianti ricerche. Proseguendo l’eccezionale percorso intrapreso da Raymond Moody, Jeffrey Long e altri, eccoci di fronte al mistero della vita dopo la vita indagato da una mente scientifica, dalla formazione solidissima e dal metodo inattaccabile, ma...
Un libro che dà una visione diversa, che ci insegna a mutare la percezione che abbia- mo della parola "cancro" fino a riuscire a vederci del buono. Perché il cancro può essere anche un complice, un suggeritore, uno strumento per indirizzarci verso nuove visioni, nuove scelte, un nuovo equilibrio interiore, una nuova vita.
Un libro che dà una visione diversa, che ci insegna a mutare la percezione che abbiamo della parola "cancro" fino a riuscire a vederci del buono. Perché il cancro può essere anche un complice, un suggeritore, uno strumento per indirizzarci verso nuove visioni, nuove scelte, un nuovo equilibrio interiore, una nuova vita.
Questo libro è particolarmente adatto a chi si trova di fronte a un cambiamento, a una destabilizzazione nella vita privata o lavorativa, a un momento di incertezza e scelta: l’autore vi accompagnerà lungo un percorso di riflessioni così lineare e limpido da aiutarvi a fare chiarezza anche nella peggior confusione
L’Autrice ci avverte: «È una testimonianza vera, non un romanzo, anche se è avvincente come un romanzo». Gina ha il dono di vedere oltre le apparenze, un dono che le sconvolge la vita; ha però anche un ulteriore tratto distintivo, molto condizionante, che condivide con tante altre donne: i suoi genitori volevano un maschietto...
L’Autrice ci avverte: «È una testimonianza vera, non un romanzo, anche se è avvincente come un romanzo». Gina ha il dono di vedere oltre le apparenze, un dono che le sconvolge la vita; ha però anche un ulteriore tratto distintivo, molto condizionante, che condivide con tante altre donne: i suoi genitori volevano un maschietto.
In questi ultimi anni sembra essersi affermata una nuova attenzione al sacro e le testimonianze di "piccoli miracoli di gente comune" sono aumentate esponenzialmente. Ci sono sempre stati, e solo ora la nostra coscienza si sta risvegliando?
A coronamento della propria guarigione da un cancro, l'Autrice ha confrontato le testimonianze di altri sopravvissuti a beneficio di chi si trova ad affrontare una diagnosi così infausta o ad accompagnare un amico o un familiare in questo diff...
L'autobiografia di un uomo straordinariamente resiliente, che esce più forte e interiormente più ricco dall'esperienza di un devastante incidente stradale e dal coma che ne segue: si scopre capace di guarire non solo se stesso, ma anche gli altri...