Il nostro fine è di toccare quante più vite è possibile con un messaggio di speranza in un mondo migliore.
Si tratta del primo libro di Anne Givaudan e Daniel Meurois, in ordine cronologico; è un testo complementare a Terra di Smeraldo, ma ugualmente profondo e ricco di insegnamenti. Come quest'ultimo, ha valore iniziatico e raccoglie ulteriori testimonianze sui mondi dell'anima. In particolare, questo testo ci accompagna a ritroso nel tempo, ripercorrendo il cammino che ci ha allontanati dall'Assoluto e riscoprendo via via gli errori delle ere precedenti allo scopo di non ricadere più nei medesimi. È anche un interessante, sorprendente viaggio attraverso religioni ormai perdute, o ancora in vita (per quanto alterate), sulle tracce degli Inviati della Luce che le fondarono (e talvolta tornarono per rifondarle) per aiutare lo sviluppo dell'uomo. Si scopre così che ogni apparente divergenza si dissolve davanti al grande messaggio d'Amore che tutte le tradizioni offrono al cuore dell'uomo: IN OGNI COSA È L'UNO.
Ritorna, in una nuova veste grafica, un grande classico della letteratura spirituale, scritto a 4 mani da Anne Givaudan e Daniel Meurois.
Guarda l'intervista rilasciata da Anne Givaudan in data 19 gennaio 2016: La scrittura dei libri e la mia esperienza del viaggio astrale.
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
Scoprire per primi novità, promozioni, eventi e webinar!
Eccoti un assaggio di questo libro: leggi online le prime pagine
Inizia a leggere... (355.78k)ISBN: | 9788885385191 |
Pagine: | 288 |
Collana: | Libri di Anne Givuadan e Daniel Meurois |
Inserti a colori: | Non presenti |
Copertina: | Plastificata, quadricromia |
Dimensioni: | 14 x 20,5 cm |
Rilegatura: | Brossura |
Titolo originale dell'opera: | Récits d’un voyageur de l’astral |
Traduzione di: | Daniela Muggia |
Anno di pubblicazione presso le Edizioni Amrita: | 1989 |
Tipo di prodotto | Libri |