Il nostro fine è di toccare quante più vite è possibile con un messaggio di speranza in un mondo migliore.
Non vi è vera intimità senza empatia. L’empatia è un riconoscimento dell’altro, sia per quanto riguarda la sua presenza fisica sia per quanto riguarda le sue emozioni, i suoi desideri, i suoi sentimenti e le sue idee.
• Perché è importante essere empatici?
• Come si fa a diventarlo?
• Qual è il ruolo dell’empatia nei rapporti sociali?
• Come mai è utile in un contesto di risoluzione dei conflitti?
• Come riconoscere e usare questo modo di essere?
• Come distinguere l’empatia dalla simpatia e dalla compassione?
• Come viene definita in psicologia e nel campo delle neuroscienze?
Grazie agli esercizi contenuti in questo libro, potrete sviluppare un atteggiamento empatico nei confronti degli altri.
Disponibile dal:
Scoprire per primi novità, promozioni, eventi e webinar!
Eccoti un assaggio di questo libro: leggi online le prime pagine
Inizia a leggere... (438.7k)ISBN: | 9788896865248 |
Pagine: | 128 pp. |
Collana: | ComunicAzione |
Inserti a colori: | Non presenti |
Copertina: | Plastificata, quadricromia |
Dimensioni: | 14 x 20,5 cm |
Rilegatura: | Brossura |
Titolo originale dell'opera: | La Puissance de l'empathie |
Traduzione di: | Giuseppe Martinacci |
Anno di pubblicazione presso le Edizioni Amrita: | 2014 |
Tipo di prodotto | Libri |