Il nostro fine è di toccare quante più vite è possibile con un messaggio di speranza in un mondo migliore.
Molti conoscitori di Jung lo chiamavano “sciamano”, ma nessuno ha mai osato dirlo ad alta voce. Lo fa C. Michael Smith, grande specialista di Jung e di sciamanesimo, in questo libro che esplora differenze e affinità tra sciamanesimo e psicologia junghiana, entrambi radicati in un modo di vivere incentrato nel cuore, ed entrambi dotati di intricate “mappe” del territorio psichico umano.
Avventurarci in questo libro significa incontrare iniziazioni sciamaniche, dissociazioni, disperazione, perdita dell’anima, ma anche il potere terapeutico dei riti, dell’estasi e di altri stati alterati di coscienza. Significa scoprire cose che non sappiamo sul ruolo dei talismani e degli amuleti, sui vari livelli dell’inconscio collettivo, come questi fenomeni interagiscano con gli archetipi e le attività immaginative, e come, soprattutto, di tutto questo possa oggi avvalersi la psicoterapia. Perché alla fine, scrive l’Autore, la cosa essenziale è sempre la persona, più ancora di queste tecniche, per quanto potenti e affascinanti: la persona che le vive, la sua capacità di viverle dal cuore, in armonia con la natura e la terra, base comune di Jung e dello sciamanesimo.
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
Scoprire per primi novità, promozioni, eventi e webinar!
Il dottor C. Michael Smith, Ph.D., è da oltre 40 anni attivo come psicologo clinico e psicoanalista junghiano. Diplomatosi all’Università di Chicago e al C.G. Jung Institute di Chicago, il dottor Smith è stato inoltre iniziato alle tradizioni degli uomini di medicina Cherokee e Attis Quechua, e da sette anni lavora con il curanderismo amazzonico e le piante di medicina. Insegna in Europa da un decennio ed è membro del Cercle de Sagesse Ancestral de l’Union Ancestral e del Collège de Chamanisme a Parigi, in Francia. È direttore dei Crows Nest Centers for Shamanic Studies International, comunità dedite all’apprendimento dello psico-sciamanesimo in Francia, Belgio, Sudafrica e Stati Uniti e conduce seminari nell’Amazzonia peruviana e a Xoxocotla, Messico. È stato ospite come docente di True Sounds, The Shift Network, e nel 2018 ha tenuto un seminario di Psicologia clinica e umanistica presso la Saybrook University negli Stati Uniti. Insegnerà e dirigerà un seminario a Bosio (Asti - Piemonte), Italia, 4-6 ottobre 2019.
Collegamenti: www.cmichaelsmith.com - www.crowsnestshamanism.com
Eccoti un assaggio di questo libro: leggi online le prime pagine
Inizia a leggere... (442.23k)ISBN: | 9788896865637 |
Pagine: | 312 pp. |
Collana: | Saggezza |
Inserti a colori: | Non presenti |
Copertina: | Plastificata, quadricromia |
Dimensioni: | 14 x 20,5 cm |
Rilegatura: | Brossura |
Titolo originale dell'opera: | Jung and Shamanism in Dialogue. |
Traduzione di: | Monica Amarillis Rossi |
Anno di pubblicazione presso le Edizioni Amrita: | 2016 |
Tipo di prodotto | Libri |