Il nostro fine è di toccare quante più vite è possibile con un messaggio di speranza in un mondo migliore.
Molti sono i popoli che si servono dei suoni per la guarigione dell’anima e del corpo: pensiamo ai mantra indiani e tibetani, ai canti amerindiani, alle salmodie degli sciamani, ai suoni degli aborigeni, per non parlare di popoli antichi quali gli Egizi e i Celti, le cui tradizioni sono oggi di ritorno... Già era noto che l’emissione di suoni e parole armoniosi o disarmonici ha un influsso sulla materia, come è stato oggi dimostrato in laboratorio da Masaru Emoto, che ha fotografato la diversa cristallizzazione dell’acqua contenuta in bottiglie sottoposte a parole armoniose, come “amore”, o disarmoniche, come “odio”. Questo libro non si limita a dirci dell’uso terapeutico che gli esseni facevano del suono, peraltro fra le caratteristiche principali e più affascinanti di questo insieme di trattamenti, ma ci spiega come servircene anche se non siamo terapeuti. Il suono è infatti di per sé un elemento di guarigione dell’anima e del corpo, in contatto con entità luminose e potenti: i suoni sono creazione, come ci ricorda la Bibbia parlando del Verbo e come sostengono da sempre le lingue sacre, come il sanscrito o l’ebraico. La bellezza o la bruttezza che producono è oggi in mano nostra...
I suoni che siamo invitati ad ascoltare (il libro è corredato di un MP3, acquistabile separatamente e scaricabile dal nostro sito) e le meditazioni che li accompagnano sono fatti per liberarci dalle tensioni accumulate e riportarci in armonia con il luogo in cui siamo.
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
Scoprire per primi novità, promozioni, eventi e webinar!
Cap. 1 - La “voce lattea” e il suono che guarisce
Cap. 2 - Coltivare il suono che guarisce
Cap. 3 - Far buon uso dell’MP3: Suoni esseni
Note bibliografiche e consigli di approfondimento
I seminari italiani di Anne Givaudan
Eccoti un assaggio di questo libro: leggi online le prime pagine
Inizia a leggere... (332.74k)ISBN: | 9788869961946 |
Pagine: | 74 pp. |
Collana: | Anne Givaudan |
Titolo originale dell'opera: | Sons Esséniens |
Traduzione di: | Daniela Muggia |
Anno di pubblicazione presso le Edizioni Amrita: | 2019 - ebook |
Tipo di prodotto | eBook |