Il nostro fine è di toccare quante più vite è possibile con un messaggio di speranza in un mondo migliore.
La sindrome da stress post-traumatico non è un problema soltanto dei reduci di guerra. Tutti noi siamo quotidianamente esposti a traumi, alcuni subdoli, altri macroscopici (come incendi, incidenti, grossi spaventi, aggressioni); e lo sono anche gli operatori che per mestiere hanno a che fare tutti i giorni con eventi catastrofici o distruttivi (pompieri e infermieri di pronto soccorso, ma anche poliziotti, avvocati, assistenti sociali...).
Risultato: la sindrome è ampiamente sottodiagnosticata. E lasciti quali rabbia, sofferenza e solitudine non vengono ricondotti ad essa, e di conseguenza mai curati e tantomeno guariti.
Tramite una folta casistica e seguendo un metodo a tre tappe ormai più che rodato, il dottor Dufour ci aiuta a riconoscere se siamo anche noi affetti dai sintomi di uno stress post-traumatico e a compiere i passi necessari per liberarci di questo misconosciuto fantasma, che ci intrappola più spesso di quanto crediamo.
SCARICA IL BONUS
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
Scoprire per primi novità, promozioni, eventi e webinar!
ISBN: | 9788869961717 |
Pagine: | 160 circa |
Collana: | Ben-essere |
Inserti a colori: | Non presenti |
Copertina: | Plastificata, quadricromia |
Dimensioni: | 14 x 20,5 cm |
Rilegatura: | Brossura |
Titolo originale dell'opera: | Le bout du tunnel - Guérir du trouble de stress post-traumatique |
Anno di pubblicazione presso le Edizioni Amrita: | 2020 |
Tipo di prodotto | Libri |
Argomenti trattati nella collana: | Psicologia |