- -5%
La resilienza, la capacità di adattarsi alle crisi e ai cambiamenti repentini della vita, è diventata oggetto di studio scientifico. Perché alcuni sono più resilienti di altri? Come si diventa resilienti?
La resilienza, la capacità di adattarsi alle crisi e ai cambiamenti repentini della vita, è diventata oggetto di studio scientifico. Perché alcuni sono più resilienti di altri? Come si diventa resilienti? Attraverso aneddoti ed esercizi, il Dottor Siebert ci presenta il sistema che lo ha reso famoso e ricercatissimo da parte delle amministrazioni pubbliche e private americane in tempo di crisi: il suo metodo in 5 passi per diventare resilienti a qualsiasi età, risollevandovi meglio e più velocemente da qualsiasi difficoltà.
Imparerete a:
- continuare a stare bene e orientati al positivo nei momenti peggiori;
- rinforzare l’autostima, la fiducia in voi stessi e l’immagine che avete di voi;
- sviluppare le qualità specificamente riscontrate in individui resilienti;
- far vostro il talento di convertire incidenti e sventure in eventi positivi;
- migliorare le vostre capacità analitiche, creative e pratiche di risoluzione dei problemi.
.
- Pagine:
- 263 pp.
- Collana:
- Resilienza
- Titolo originale dell'opera:
- The Resiliency Advantage
- Traduzione di:
- Alfredo Guaraldo
- Anno di pubblicazione presso le Edizioni Amrita:
- 2019 - ebook
- Tipo di prodotto
- eBook
- Argomenti trattati nella collana:
- Psicologia
- ISBN:
- 9788869961823
Una nuova prospettiva sulla resilienza
Cap. I - Prosperare nel mondo attuale
Evitare la reazione vittimista
La risposta resiliente: non è facile, ma ne vale la pena
Imparare a essere resilienti
Cinque livelli di resilienza e tre barriere da superare
Cap. II - Quanto sono resiliente?
Test di valutazione della resilienza
Cap. III - Riprendersi dalle avversità
Chi è responsabile?
Dal disastro alla ripresa
La resilienza nelle madri single
La vita è spesso ingiusta, ma non è detto che sia un male
Otto princìpi che influiscono sulla resilienza
Cap. IV - Ottimizzare la salute: un piano d’azione pratico
La capacità di gestire la tensione varia da individuo a individuo
Il piano per ottimizzare la salute
I fattori che influenzano la salute e il benessere
Godetevi la tensione come un utile esercizio
Sintesi conclusiva
Cap. V - Risolvere i problemi con abilità e competenza
Un buon ricostituente per il cervello? L’allegria
Tre tipi di intelligenza per risolvere i problemi
I vantaggi di possedere buone capacità di problem solving
Siete già sufficientemente resilienti
Cap. VI - Rafforzare i tre sé interiori
I tre guardiani della resilienza: le connessioni profonde mente-corpo
Quel che vi aspettate da voi stessi
Cosa provate per voi stessi
Che cosa pensate di voi stessi
Efficaci grazie ai tre “guardiani della soglia” (anche senza un mansionario)
Cap. VII - Scatenare la curiosità per imparare felicemente alla scuola della vita
“Leggere” rapidamente la realtà
La tendenza a ingabbiare mente
Imparare dall’esperienza
Tre tipi di apprendimento
Imparare alla scuola della vita
Un antidoto alla reazione vittimistica
Imparare dagli insuccessi
Il segreto della resilienza di alto livello
I vantaggi di un’allegra curiosità
Imparare: la chiave per padroneggiare il cambiamento
Cap. VIII - La forza delle attese positive
Significato e benefici della speranza
L’origine storica dell’ottimismo
Speranza, ottimismo e fiducia in se stessi
L’ottimismo rafforza la resilienza
Che cos’è un atteggiamento?
Non tutto è positivo nel pensiero positivo
Lasciate in pace il mio atteggiamento!
Il concetto di “coping”
La resilienza si impara
L’era della resilienza
Cap. IX - Integrare gli opposti
Un punto debole
Tre modi di essere con il pensiero positivo e negativo
Smettetela di etichettare gli altri
La poliedricità delle persone resilienti
La complessità contraddittoria accresce la resilienza e l’intelligenza emotiva
La complessità controbilanciata accresce la forza mentale ed emozionale
Tre modi d’essere
Scegliere il percorso che vi dà più forza
Cap. X - Far sì che tutto funzioni a dovere: il talento per la sinergia
Effetti sinergici e desinergici
Osservare come gli uni influiscono sugli altri
Stabilire le proprie azioni in base ai loro effetti
Elementi diversi, un unico fine
Diventate il “deus ex machina” della situazione
Il rovescio della medaglia…
È essenziale l’empatia
Persone “difficili”? Non per me
Per essere davvero resilienti, imparate a essere sinergici
Cap. XI - Affinare il talento per la serendipità
La serendipità: trasformare un evento sconvolgente in un colpo di fortuna
Porsi delle domande può riservare belle sorprese
«Ah, se avessi dato retta a mia moglie!»
Alcuni eventi che trasformano la vita nascono dentro di noi
Dal licenziamento una profonda trasformazione
La serendipità non è un evento sincronico né un colpo di fortuna
L’arte s’impara
Cap. XII - Far fronte alle sfide estreme
Le famiglie delle vittime
Ognuno segue il proprio eroico percorso personale
L’eroico viaggio di ritorno
La lunga lotta per raggiungere un “dopo” sereno e felice
Trasformati in persone migliori e più forti
Cap. XIII - Il cambiamento: una condizione umana essenziale
Un’intuizione vecchia di cinquemila anni
Perché non tutti sono resilienti?
Diventare un essere umano altamente resiliente
Il riduzionismo scientifico: un ostacolo per la psicologia
La svolta: il principio di indeterminazione
Come si formano i sistemi complessi e auto-organizzati
Gli esseri umani: altamente resilienti, peculiarmente complessi, padroni del proprio destino
Un modo d’essere nuovo e vecchio a un tempo
Ringraziamenti
L’autore
Al Siebert
Il dottor Sielbert, psicologo clinico fondatore del Resiliency Center of Portland, è una delle massime autorità internazionali nel campo della psicologia della resilienza.Con Il vantaggio della resilienza ha vinto il premio 2006 per il miglior libro di auto-aiuto dell’Editoria indipendente americana.
Catalogo
Argomenti
- Altri argomenti
- Benessere e medicina complementare
- Culture, tradizioni e comunità
- Gli esseri umani
- Malesseri e malattie
- Mondi sottili
- Spiritualità
- Tecniche
Autori
-
A - C
- AA.VV.
- Abravanel, Daniela
- Anderson, Reed
- Anyen Rinpoche
- Apps, Judy
- Archie Fire Lame Deer
- Austermann, Alfred R. e Bettina
- Autori - 30 anni Amrita
- Bacall, Patricia
- Baer-Brown, Leslie
- Barraux, Roland
- Berthoud, Françoise
- Bhakti Tirtha Swami
- Biffani, Marco e Iannello, Alfredo
- Boissier, Valeria
- Bonafé, Fabio
- Boni, Cesare
- Boni, Kiki
- Borg Marcus, Moore Thomas e Powelson Mark
- Bourbeau, Lise
- Bourret, Mireille
- Brown, Fran
- Buckstone, Simon
- Buffarini, Domenico
- Caddy, Eileen
- Caffin, Michèle
- Campanella, Kicca
- Carey, Ken
- Carini Daniela, Camilletti Fabrizio e Amelio Vito
- Carone, Rodolfo e Tuzzi, Francesca
- Carson, David
- Carter, Les
- Cattinelli, Stefano
- Cattinelli, Stefano e Muggia, Daniela
- Childre, Doc
- Chokyi Nyima Rinpoche e Dr. R.Shlim, David
- Christy, Martha M.
- Chun-Tung Shi e Evans, Chris
- Clifford, Frank C.
- Columbro, Marco
- Coquet, Michel
- Cori, Patricia
- Cornu, Philippe
- Costa, Emilia
- Creighton, James L.
- Cristofanilli, Gianna
- Croteau Marie-Johanne
-
D - G
- D'Antoni Enzo e Mainardi Erika
- D'Orlando, Alessandro
- Dal Negro, Alberto
- Dal Negro, Alberto e Fusaro, Silvia
- Dalai Lama - Tenzing Gyatzo XIV
- Dalla Torre, Mario
- Dart John, Riegert Ray e Crossnan John Dominic
- David, Yannick
- Davies, Stephanie
- Day, Jennifer
- De Michelis, Loredana
- Degl'Innocenti Andrea, Tarozzi Daniel
- Delfante, Gabriella
- Delog Dawa Drolma
- Di Luzio, Silvia
- Dilgo Khyentse Rinpoche
- Dobbs, Horace
- Donelli, Davide
- Dransart, Philippe
- Drouot, Patrick
- Dudjom Rinpoche
- Dufour, Daniel
- Earl Platts, David
- Ekman, Paul
- Erdoes, Richard
- Fabre, Jean-Charles
- Facchin, Matteo
- Farrachi, Armand
- Feild, Reshad T.
- Fernance, Robyn
- Ferraris, Guido
- Flèche, Christian
- Flèche, Christian e Olivier, Franck
- Fragasso, Alberto
- Franklin, Eric
- Freeman, padre Laurence
- Fumagalli, Samantha e Gandini, Flavio
- Fun-Chang
- Gauthier, Yves
- Giacomini, Alberto
- Giaimi, Diego
- Giaimi, Givaudan e Vismara
- Givaudan, Anne
- Goi, James Jr.
- Goswami Kriyananda
- Gould, Elizabeth
- Gratton, Nicole
- Greer, Steven M.
- Grosjean, Nelly
-
H - M
- Haich, Elisabeth
- Hamilton, Elizabeth
- Hampton, Brenda
- Harricharan, John
- Harrington, Anne e Zajonc, Arthur (a cura di)
- Harvey, André
- Hassnain, Fida M.
- Haussaire-Niquet, Chantal
- Hawe, Celia
- Helminski, Kabir Edmund
- Henson, Reid
- Hervais, Catherine
- Hodel, Brian
- Icke, David
- Il manoscritto di Alessandria
- Iotti, Matteo
- Jenkins, Elizabeth B.
- Johfra
- Jon Kabat-Zinn, Clifford Saron et Al.
- Jon Kabat-Zinn, Sogyal Rinpoche, Clifford Saron et Al.
- Jones, Kenneth
- Karma Cho Dron
- Karma Cho Dron
- Khan, Alexander
- King, Serge Kahili
- Korotkov, Konstantin
- Kumarasingham, Reena
- Kyabje Kalu Rinpoche
- Labonté, Marie Lise
- Laitman, Michael
- Lalla Claudio
- Lama Guendune Rinpoche
- Lama Jigmela Rinpoche
- Lama Mipham
- Lama Ole Nydahl
- Lamberto, Cristina
- Lampis, Rinaldo
- Laroche, Michel
- Larocque, Maurice
- Laura, Piero
- Lebrun, Maguy
- Leonard, Jim
- Liekens, Paul
- Loffreda, Sonia e Visi, Giuseppe
- Longaker, Christine
- Magaña, Sergio Ocelocoyotl
- Maitreyi Amma et. al.
- Maman, Fabien
- Mambretti Giorgio
- Mannes Elena
- Marangoni, Antonella
- Marquier, Annie
- Masaru Emoto, Vandana Shiva, et Al.
- Masaru Emoto, Vandana Shiva, K. Korotkov et Al.
- Mattews, John
- Matthews-Simonton, Stephanie
- Meadows, Kenneth
- Medicine Grizzlybear Lake
- Meurois, Daniel
- Meurois, Daniel e Croteau Marie-Johanne
- Michie, David
- Miller, Philip
- Millman, Dan
- Montain, Bernard
- Morley, Charlie
- Muggia, Daniela
- Mullin, Glenn H.
- Murray, Muz (Ramana Baba)
-
N - R
- Nahmad, Claire
- Nambudripad, Devi S.
- Notovich, Nicolas
- Nybo, Sebastian
- Nyoshul Khenpo & Lama Surya Das
- Olivier, Franck
- Origgi, Antonio
- Owen, Bob
- Pacifici, Alessandra
- Pagliaro, Gioacchino M.
- Palatnik, Lori e Burg, Bob
- Pallavidino, Paolo
- Paramahansa Yogananda
- Parisen, Maria
- Parker e Lambert
- Parry, Danaan
- Paschero, Marisa
- Pellegrino-Estrich, Robert
- Pellerano, Fabio
- Penor Rinpoche e Pesso, Tana
- Pepe, Silvia
- Pepper, John
- Perkins, John
- Phillips, Michael
- Phillips, Rick
- Piquet, Emmanuelle
- Pistono, Matteo
- Prime, Petia
- Rainville, Claudia
- Rankin, Dominique e Tardif, Marie-Josée
- Renard, Léon
- Rhein, Bob
- Ricard, Matthieu
- Ricard, Matthieu e Ferraris, Guido
- Ricard, Matthieu e Thuan, Trinh Xuan
- Rizzato, Matteo
- Rizzato, Matteo e Donelli, Davide
- Robert, Richard-Lorenzo
- Roerich, Nicholas
- Ros, Pierfrancesco
- Ross, A.C. (Ehanamani)
- Rozman, Deborah
-
S - Z
- Sabourin, Vincent
- Sacchi, Marco
- Saint-Pierre Lanctôt, Ghislaine
- Salomé, Jacques
- Sams Jamie e Carson David
- Sanchez, Victor
- Santi, Sarah
- Saraydarian, Torkom
- Satish Kumar
- Schnetzler, Jean-Pierre
- Schuitemaker, Lisette
- Sciuto, Astrid
- Séraphin, Jean
- Shivam Rachana
- Shivam Rachana
- Siebert, Al
- Simonton, Carl
- Simonton, Stephanie Matthews
- Sinesio, Fernando
- Singh, Suzy
- SMA s.r.l.
- Smith, C. Michael
- Sogyal Rinpoche
- Soosalu, Grant e Oka, Marvin
- Stone, Hal e Sidra
- Strelecky, John P.
- Tardy, Martine
- Tarozzi Daniel
- Tarozzi, Giancarlo
- Taylor, Terry Lynn
- TerHeun, Sabrina
- Testi, Stefano
- Thibodeau, David S.
- Thouin, Lise
- Tomlinson, Andy
- Toschi, Silvia
- Trinh Xuan Thuan
- Vaillancourt, Guylaine
- Vaillancourt, Guylaine
- Van Lommel, Pim
- van Renterghem, Tony
- Viello, Beppe
- Vincenot, Henry
- Vincent, Philippe
- Vismara, Marta
- Wabun Wind, Marlise
- Wallace, B. Alan
- Wallace, B. Alan & Hodel, Brian
- Waring, Philippa
- Warstone, Robert
- Webster, Richard
- Wester Anderson, Joan
- Wülfing, Sulamith
- Yesudian, Selvarajan
- Zeyen, Tigo