Il nostro fine è di toccare quante più vite è possibile con un messaggio di speranza in un mondo migliore.
Risolvere i problemi da cui ci sentiamo afflitti, guarire, ringiovanire e manifestare ciò che si desidera sono dei miraggi, secondo il nostro modo di intendere le cose. Sono invece perfettamente conseguibili secondo la tradizione tolteca, una delle culture più antiche e scientificamente avanzate di cui conserviamo testimonianze dirette.
Il calendario azteco-tolteco-mexica e l'avvicendarsi delle nostre molte vite secondo questa straordinaria tradizione orale. Scoprire quali sfide e quali talenti abbiamo, come vincere le prime con i secondi durante il sonno o la veglia, o nel momento...
Ci sono due cammini spirituali per vivere bene la transizione fra il Quinto e il Sesto sole, ossia fra due periodi cosmici ben definiti. Il primo riguarda lo stato di veglia e il escono lo stato di sogno: in entrambi agiamo a volte inconsapevolmente...
Il calendario azteco-tolteco-mexica è antichissimo e deriva da un'osservazione astronomica impressionante, esprime inoltre le correlazioni fra ciò che avviene sul piano astronomico e ciò che avviene nell'uomo, tanto individualmente quanto collettiv...
La profezia dei Sette Fuochi è un messaggio di speranza per chi soffre a causa del proprio passato individuale o collettivo, indipendentemente dalle proprie origini. Questo libro racconta l’incredibile storia di Dominique Rankin, uno dei capi della Nazione Algonchina e uomo eccezionalmente resiliente...
La profezia dei Sette Fuochi è un messaggio di speranza per chi soffre a causa del proprio passato individuale o collettivo, indipendentemente dalle proprie origini. Questo libro racconta l’incredibile storia di Dominique Rankin, uno dei capi della Nazione Algonchina e uomo eccezionalmente resiliente...
«Chi sono veramente?» è un interrogativo che trascende la civiltà contemporanea. Secondo il lignaggio Toltecayotl degli Aztechi del Messico, il nostro vero essere risiede nella nostra “grotta”, o più precisamente in un complesso di 20 “grotte” che corrisponde a ciò che oggi chiamiamo mente, istinto e inconscio.
«Chi sono veramente?» è un interrogativo che trascende la civiltà contemporanea. Secondo il lignaggio Toltecayotl degli Aztechi del Messico, il nostro vero essere risiede nella nostra “grotta”, o più precisamente in un complesso di 20 “grotte” che corrisponde a ciò che oggi chiamiamo mente, istinto e inconscio.
Questo libro costituisce la summa di venticinque anni di studi dell’Autrice sulla cultura e gli insegnamenti tradizionali andini, un patrimonio sapienziale che getta una luce nuova sul rapporto fra l’uomo e la Natura.
Questo libro costituisce la summa di venticinque anni di studi dell’Autrice sulla cultura e gli insegnamenti tradizionali andini, un patrimonio sapienziale che getta una luce nuova sul rapporto fra l’uomo e la Natura.
In questo suo secondo libro l’Autore condivide le tecniche che ispirarono Carlos Castaneda a scrivere della realtà del nahual e del tonal, e ci insegna quale potere si celi nello stato del sogno, e negli stati alterati di percezione e di espansione di coscienza.
In questo suo secondo libro l’Autore condivide le tecniche che ispirarono Carlos Castaneda a scrivere della realtà del nahual e del tonal, e ci insegna quale potere si celi nello stato del sogno, e negli stati alterati di percezione e di espansione di coscienza.
Finirà il mondo nel 2012? No, secondo il calendario mexica, contemporaneo di quello maya ma meno conosciuto. Esso continua per altri 13250 anni perché descrive cicli più grandi del ciclo maya, basati sulla rivoluzione del nostro Sol...
Finirà il mondo nel 2012? No, secondo il calendario mexica, contemporaneo di quello maya ma meno conosciuto. Esso continua per altri 13250 anni perché descrive cicli più grandi del ciclo maya, basati sulla rivoluzione del nostro Sol...
Ogni pagina di questa autobiografia ci svela un po' di più la ricchezza spirituale della cultura Sioux che, fino a poco tempo fa, veniva ignorata. La sua visione del mondo, il suo vissuto, le sue iniziazioni comparate alla filosofia di Jung costitui...
"È il solo libro sugli Indiani scritto da un bianco che avrebbe potuto essere scritto da un Indiano", ebbe a dire di questo testo il capo dei cerimoniali della Nazione Lakota, Sydney Keith. Nelle abbondanti, splendide citazioni rivive tutta la sagge...