Finirà il mondo nel 2012? No, secondo il calendario mexica, contemporaneo di quello maya ma meno conosciuto. Esso continua per altri 13250 anni perché descrive cicli più grandi del ciclo maya, basati sulla rivoluzione del nostro Sol...
QUESTO LIBRO È FUORI CATALOGO
Puoi acquistare la nuova edizione qui:
2012-2026: il tempo della profezia ci ha raggiunti
Finirà il mondo nel 2012? No, secondo il calendario mexica, contemporaneo di quello maya ma meno conosciuto. Esso continua per altri 13250 anni perché descrive cicli più grandi del ciclo maya, basati sulla rivoluzione del nostro Sole intorno alle Pleiadi e suddivisi in cicli minori di 6625 anni, chiamati "Soli"; nella transizione da un "sole" all'altro, ossia tra due configurazioni cosmiche, per un breve tempo coesistono le influenze di entrambi, come nell'avvicendarsi delle stagioni. L'alba del "Sole della scimmia" è iniziata nel 1991, ma il Sole precedente prevarrà fino al 21.12.2012, quando le due energie saranno in perfetto equilibrio. Poi, il vecchio Sole perderà di forza e dal 2021 il suo successore regnerà da solo per un millennio.
Se fin qui l'uomo ha tentato di dominare la natura, nel nuovo Sole dovrà adeguarsi ad essa. Questo comporta grandi trasformazioni nella coscienza individuale e collettiva. Le istruzioni per reggere il cambiamento vengono trasmesse ora, nel tempo indicato dalla profezia mexica, dai guardiani di un lignaggio orale ininterrotto, che qui si apre al mondo in forma scritta per la prima volta. Il libro contiene diversi esercizi che appartengono alla tradizione orale mexica, basati sulla respirazione. Alcuni di essi sono designati dalla tradizione per facilitare l'accesso a stati alterati di coscienza.
Scopri la versione ebook a 9,99 euro:
Versione MOBI (kindle) Versione ePub Versione ePdf
Questo libro è disponibile in altre lingue:
- Pagine:
- 180 pp.
- Collana:
- Saggezza
- Inserti a colori:
- Non presenti
- Copertina:
- Plastificata, quadricromia
- Dimensioni:
- 14 x 20,5 cm
- Rilegatura:
- Brossura
- Traduzione di:
- Daniela Muggia
- Anno di pubblicazione presso le Edizioni Amrita:
- 2011
- Tipo di prodotto
- Libri
- ISBN:
- 9788889382998
Ai nostri lettori
Hanno scritto di 2012-2021: l’alba del Sesto Sole
Avvertenza
Prefazione
1 (cen) - Com’è cominciata: la semina del nome
2 (ome) - La profezia
La Consegna di Cuauhtémoc
3 (yei) - Gli antichi calendari messicani:
quello azteco e quello maya
I quattro pilastri dell’universo
Dal Cane alla Scimmia
Il ciclo delle Pleiadi e il “Fuoco nuovo”
Il ciclo di Tonatiuh e le “onde solari”
Il ciclo di Tonantzin, la Madre-Terra
I glifi dei giorni
Il ciclo di Venere-luna
Altri cicli di Venere
4 (nahui) - Tonal e nahual
Nahui ollin, i quattro stati percettivi e i cinque corpi
I corpi sottili non sono solo umani
5 (mahcuilli) - Il linguaggio matematico del tonal,
o di “ciò che è conosciuto”
I numeri
6 (chicoacen) - I tredici cieli e la creazione di ogni istante
Mahtlactli onyei ilhuicatl, “il tredicesimo cielo”
Mahtlactli omome ilhuicatl, “il dodicesimo cielo”
I quattro Tezcatlipoca Mahtlactli once ilhuicatl, “l’undicesimo cielo”
Mahtlactli ilhuicatl, “il decimo cielo”
Chicnahui ilhuicatl, “il nono cielo”
Chicuey ilhuicatl, “l’ottavo cielo”
Chicome ilhuicatl, “il settimo cielo”
Chicoacen ilhuicatl, “il sesto cielo”
Mahcuilli ilhuicatl, “il quinto cielo”
Nahui ilhuicatl, “il quarto cielo”
Yei ilhuicatl, “il terzo cielo”
Ome ilhuicatl, “il secondo cielo”
Ce ilhuicatl, “il primo cielo”
7 (chicome) - L’alba del Sesto Sole
Il Primo Sole: Ocelotonatiuh,
il “Sole del Giaguaro”
Il Secondo Sole: Ehecatonatiuh,
il “Sole del Vento”
Il Terzo Sole: Quiahtonatiuh,
il “Sole della pioggia di Fuoco”
Il Quarto Sole: Atonatiuh, il “Sole dell’Acqua”
Il Quinto Sole: Ollintonatiuh,
il “Sole del Movimento”
Il Sesto Sole: Iztactonatiuh,
il “Sole bianco”
La scomparsa del tempo
Una decisione personale
8 (chicuey) - Antichi addestramenti
Le danze dei guerrieri
Le posture
Lo specchio di ossidiana
Respirazioni
Il controllo del sogno
Il “bagno” di temazcal
9 (chicnahui) - Yayauhqui Tezcatlipoca,
il Tezcatlipoca nero: ripulire l’ombra
esercizio: la respirazione sacra per ripulire
l’ombra del Tezcatlipoca nero
10 (mahtlatli) - Xipe Totec, il Tezcatlipoca rosso:
il rinnovamento
esercizio: la respirazione per il rinnovamento
mediante l’essenza, o energia, di Xipe Totec
11 (mahtlactli once) - Huitzilopochtli, il Tezcatlipoca blu:
sostenere il cambiamento
esercizio: Huitzilopochtli
esercizio: Tezcatzoncatl
12 (mahtlactli omome) - La morte e i nove inframondi
I due cicli della vita
Imparare a morire
I tre tipi di morte
Altri destini
Il Mictlan, “il luogo dei morti”
Aiutare chi è bloccato in un inframondo
13 (mahtlactli onyei) - Il sentiero di Quetzalcoatl,
il Tezcatlipoca bianco
esercizio: trasformarsi da Tezcatlipoca
in Quetzal (aquila)
Glossario
Le lezioni di Sergio Magaña
Informazioni sulle attività dell’autore
«Non c’è più ombra di dubbio: siamo entrati in un periodo di rapida e profonda trasformazione mondiale. È davvero straordi- nario che la scansione temporale di questo processo epocale sia stata preannunciata dai popoli precolombiani mesoamericani. Ed è ancora più straordinario che abbiamo previsto anche la messa a disposizione della saggezza che ci serve per pilotare questa trasformazione proprio ora, mentre accade. Ma la cosa più straordinaria di tutte è che questa saggezza comprende delle istruzioni pratiche su come governare corpo e mente per affrontare la sfida che abbiamo davanti. Perché alla fin fine sta a ciascuno di noi essere quel cambiamento che occorre realizza- re nel mondo, non diventando un genio della manipolazione del mondo esterno ma persone capaci di governare l’universo inte- riore della propria coscienza. Sergio Magaña, erede di questa saggezza ed ora suo portavoce, condivide con noi questa cono- scenza che è unica, e pertanto preziosissima. Possiamo essergli grati di quanto fa oggi per noi, fedele alla sua missione storica. Questo suo libro merita di diventare una colonna della saggezza rispondente al nuovo paradigma di cui abbiamo bisogno ora, negli anni critici dell’“alba del Sesto Sole”, dal 2012 al nuovo orizzonte: l’anno 2021».
~ Ervin Laszlo, candidato al Nobel, fondatore e presidente del Club di Budapest, scrittore.
«Sergio Magaña ha ricevuto dalla tradizione di lingua nahuatl il sacro incarico di rivelare il sapere, un tempo segreto, della trasformazione della Terra e dell’umanità, tanto collet-tivamente quanto individualmente, al profilarsi dell’epoca del Sesto Sole. Questo libro è un manuale di istruzioni per chiunque voglia risvegliarsi dalla trance simile al sogno della nostra realtà ordinaria per conseguire uno stato di autentica lucidità».
~ Daniel Pinchbeck, Direttore di Evolver.net e autore di 2012: The Return of Quetzalcoatl
«2012 – 2021: l’alba del Sesto Sole - La via di Quetzalcoatl dimostra che la conoscenza e la tradizione dei popoli precolom- biani mesoamericani, creatori del calendario maya e di quello azteco, non è andata perduta. Essa si rivolge a noi, oggi, in que- sto periodo critico della nostra storia, offrendoci con generosità pratiche e visioni profonde basate sulla conoscenza della mate- matica cosmica. L’antico corpus sapienziale che Sergio Magaña ci mette a disposizione in questo libro insegna a riallinearsi con l’universo, così da svolgere il nostro vero ruolo di canali della transizione da un’epoca all’altra dell’umana coscienza».
~ Dr. Marilyn Schlitz, Global Ambassador e Ricercatrice dell’Institute of Noetic Sciences
«Questo non è un libro da leggere: questo è un libro da stu- diare, e da non prendere sotto gamba! Sergio non è il solo a dire queste cose, anche se il linguaggio, qui, può suonarvi nuovo. Essenzialmente dice: “Ripulite le vostre azioni adesso, non procrastinate!” Altre tradizioni hanno detto la stessa cosa più in sordina, per esempio i maestri buddhisti. Sono impaziente di provare questi esercizi».
~ Gay Luce, Fondatrice della Nine Gates Mystery School
«Un lavoro brillante, quello di Sergio Magaña nel demisti- ficare il calendario tolteco-mexica. Ci offre una visione piena di speranza e ci ispira a passare all’azione, spiritualmente e interiormente, cosa indispensabile se vogliamo conseguire una meravigliosa trasformazione. 2012-2021: l’alba del Sesto Sole è un libro ricco di esercizi pratici che ci insegnano a crescere e a svilupparci, e non solo a sopravvivere».
~ Sandra Ingerman, autrice di Shamanic Journeying: A Beginner’s
Sergio Ocelocoyotl Magaña
Sergio Magaña Ocelocoyotl, messicano, è un ponte fra le antiche culture tolteca e mexica e la cultura moderna: i guardiani della tradizione orale hanno visto in lui il portavoce di questa antica saggezza a lungo tenuta nascosta, ora che, come profetizzato al momento della Conquista spagnola, è venuto il tempo di condividerla con il resto dell’umanità. È un maestro conosciuto e rispettato dell'antica tradizione tolteca e mexica mesoamericana, incluso il lignaggio Tol della conoscenza del sogno (nahualismo), trasmesso oralmente da maestro a discepolo per 1460 anni. Vive a Città del Messico.I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Alcuni libri dello stesso autore:
Alcuni libri della stessa categoria:
Catalogo
Argomenti
- Altri argomenti
- Benessere e medicina complementare
- Culture, tradizioni e comunità
- Gli esseri umani
- Malesseri e malattie
- Mondi sottili
- Spiritualità
- Tecniche
Autori
-
A - C
- AA.VV.
- Abravanel, Daniela
- Anderson, Reed
- Anyen Rinpoche
- Apps, Judy
- Archie Fire Lame Deer
- Austermann, Alfred R. e Bettina
- Autori - 30 anni Amrita
- Bacall, Patricia
- Baer-Brown, Leslie
- Barraux, Roland
- Berthoud, Françoise
- Bhakti Tirtha Swami
- Biffani, Marco e Iannello, Alfredo
- Boissier, Valeria
- Bonafé, Fabio
- Boni, Cesare
- Boni, Kiki
- Borg Marcus, Moore Thomas e Powelson Mark
- Bourbeau, Lise
- Bourret, Mireille
- Brown, Fran
- Buckstone, Simon
- Buffarini, Domenico
- Caddy, Eileen
- Caffin, Michèle
- Campanella, Kicca
- Canestrari Franco e Cariaggi Nerio
- Carey, Ken
- Carini Daniela, Camilletti Fabrizio e Amelio Vito
- Carone, Rodolfo e Tuzzi, Francesca
- Carson, David
- Carter, Les
- Cattinelli, Stefano
- Cattinelli, Stefano e Muggia, Daniela
- Childre, Doc
- Chokyi Nyima Rinpoche e Dr. R.Shlim, David
- Christy, Martha M.
- Chun-Tung Shi e Evans, Chris
- Clifford, Frank C.
- Columbro, Marco
- Coquet, Michel
- Cori, Patricia
- Cornu, Philippe
- Costa, Emilia
- Creighton, James L.
- Cristofanilli, Gianna
- Croteau Marie-Johanne
-
D - G
- D'Antoni Enzo e Mainardi Erika
- D'Orlando, Alessandro
- Dal Negro, Alberto
- Dal Negro, Alberto e Fusaro, Silvia
- Dalai Lama - Tenzing Gyatzo XIV
- Dalla Torre, Mario
- Dart John, Riegert Ray e Crossnan John Dominic
- David, Yannick
- Davies, Stephanie
- Day, Jennifer
- De Michelis, Loredana
- Degl'Innocenti Andrea, Tarozzi Daniel
- Delfante, Gabriella
- Delog Dawa Drolma
- Di Luzio, Silvia
- Dilgo Khyentse Rinpoche
- Dobbs, Horace
- Doc Childre, Howard Martin, Deborah Rozman, Rollin McCraty
- Donelli, Davide
- Dransart, Philippe
- Drouot, Patrick
- Dudjom Rinpoche
- Dufour, Daniel
- Earl Platts, David
- Ekman, Paul
- Erdoes, Richard
- Fabre, Jean-Charles
- Facchin, Matteo
- Farrachi, Armand
- Feild, Reshad T.
- Fernance, Robyn
- Ferraris, Guido
- Flèche, Christian
- Flèche, Christian e Olivier, Franck
- Fragasso, Alberto
- Franklin, Eric
- Freeman, padre Laurence
- Fumagalli, Samantha e Gandini, Flavio
- Fun-Chang
- Gauthier, Yves
- Giacomini, Alberto
- Giaimi, Diego
- Giaimi, Givaudan e Vismara
- Givaudan, Anne
- Goi, James Jr.
- Goswami Kriyananda
- Gould, Elizabeth
- Gratton, Nicole
- Greer, Steven M.
- Grosjean, Nelly
-
H - M
- Haich, Elisabeth
- Hamilton, Elizabeth
- Hampton, Brenda
- Harricharan, John
- Harrington, Anne e Zajonc, Arthur (a cura di)
- Harvey, André
- Hassnain, Fida M.
- Haussaire-Niquet, Chantal
- Hawe, Celia
- Helminski, Kabir Edmund
- Henson, Reid
- Hervais, Catherine
- Hodel, Brian
- Icke, David
- Il manoscritto di Alessandria
- Iotti, Matteo
- Jenkins, Elizabeth B.
- Johfra
- Jon Kabat-Zinn, Clifford Saron et Al.
- Jon Kabat-Zinn, Sogyal Rinpoche, Clifford Saron et Al.
- Jones, Kenneth
- Karma Cho Dron
- Karma Cho Dron
- Khan, Alexander
- King, Serge Kahili
- Korotkov, Konstantin
- Kumarasingham, Reena
- Kyabje Kalu Rinpoche
- Labonté, Marie Lise
- Laitman, Michael
- Lalla Claudio
- Lama Guendune Rinpoche
- Lama Jigmela Rinpoche
- Lama Mipham
- Lama Ole Nydahl
- Lamberto, Cristina
- Lampis, Rinaldo
- Laroche, Michel
- Larocque, Maurice
- Laura, Piero
- Lebrun, Maguy
- Leonard, Jim
- Liekens, Paul
- Loffreda, Sonia e Visi, Giuseppe
- Longaker, Christine
- Magaña, Sergio Ocelocoyotl
- Maitreyi Amma et. al.
- Maman, Fabien
- Mambretti Giorgio
- Mannes Elena
- Marangoni, Antonella
- Marquier, Annie
- Masaru Emoto, Vandana Shiva, et Al.
- Masaru Emoto, Vandana Shiva, K. Korotkov et Al.
- Mattews, John
- Matthews-Simonton, Stephanie
- Meadows, Kenneth
- Medicine Grizzlybear Lake
- Meurois, Daniel
- Meurois, Daniel e Croteau Marie-Johanne
- Michie, David
- Miller, Philip
- Millman, Dan
- Montain, Bernard
- Morley, Charlie
- Muggia, Daniela
- Mullin, Glenn H.
- Murray, Muz (Ramana Baba)
-
N - R
- Nahmad, Claire
- Nambudripad, Devi S.
- Notovich, Nicolas
- Nybo, Sebastian
- Nyoshul Khenpo & Lama Surya Das
- Olivier, Franck
- Origgi, Antonio
- Owen, Bob
- Pacifici, Alessandra
- Pagliaro, Gioacchino M.
- Palatnik, Lori e Burg, Bob
- Pallavidino, Paolo
- Paramahansa Yogananda
- Parisen, Maria
- Parker e Lambert
- Parry, Danaan
- Paschero, Marisa
- Pellegrino-Estrich, Robert
- Pellerano, Fabio
- Penor Rinpoche e Pesso, Tana
- Pepe, Silvia
- Pepper, John
- Perkins, John
- Phillips, Michael
- Phillips, Rick
- Piquet, Emmanuelle
- Pistono, Matteo
- Prime, Petia
- Rainville, Claudia
- Rankin, Dominique e Tardif, Marie-Josée
- Renard, Léon
- Rhein, Bob
- Ricard, Matthieu
- Ricard, Matthieu e Ferraris, Guido
- Ricard, Matthieu e Thuan, Trinh Xuan
- Rizzato, Matteo
- Rizzato, Matteo e Donelli, Davide
- Robert, Richard-Lorenzo
- Roerich, Nicholas
- Ros, Pierfrancesco
- Ross, A.C. (Ehanamani)
- Rozman, Deborah
-
S - Z
- Sabourin, Vincent
- Sacchi, Marco
- Saint-Pierre Lanctôt, Ghislaine
- Salomé, Jacques
- Sams Jamie e Carson David
- Sanchez, Victor
- Santi, Sarah
- Saraydarian, Torkom
- Satish Kumar
- Schnetzler, Jean-Pierre
- Schuitemaker, Lisette
- Sciuto, Astrid
- Séraphin, Jean
- Shivam Rachana
- Shivam Rachana
- Siebert, Al
- Simonton, Carl
- Simonton, Stephanie Matthews
- Sinesio, Fernando
- Singh, Suzy
- SMA s.r.l.
- Smith, C. Michael
- Sogyal Rinpoche
- Soosalu, Grant e Oka, Marvin
- Stone, Hal e Sidra
- Strelecky, John P.
- Tardy, Martine
- Tarozzi Daniel
- Tarozzi, Giancarlo
- Taylor, Terry Lynn
- TerHeun, Sabrina
- Testi, Stefano
- Thibodeau, David S.
- Thouin, Lise
- Tomlinson, Andy
- Toschi, Silvia
- Trinh Xuan Thuan
- Vaillancourt, Guylaine
- Vaillancourt, Guylaine
- Van Lommel, Pim
- van Renterghem, Tony
- Viello, Beppe
- Vincenot, Henry
- Vincent, Philippe
- Vismara, Marta
- Wabun Wind, Marlise
- Wallace, B. Alan
- Wallace, B. Alan & Hodel, Brian
- Waring, Philippa
- Warstone, Robert
- Webster, Richard
- Wester Anderson, Joan
- Wülfing, Sulamith
- Yesudian, Selvarajan
- Zeyen, Tigo