Laroche, Michel La via del silenzio dei Padri del deserto Michel Laroche 269 "C'è chi si perde nel deserto perché con il pensiero è rimasto nel mondo, e c'è chi si salva perché, pur essendo nel mondo, è nel deserto con il pensiero". Due sono gli alberi del giardino dell'Eden: l'albero della Conoscenza del Bene e del Ma... Scopri di più
Freeman, padre Laurence Il Sé senza un sé padre Laurence Freeman 229 Padre Freeman ci dà la ricetta essenziale della meditazione cristiana: silenzio, quiete, semplicità, regolarità e disciplina del mantra e che forse sorprenderà i lettori, perlopiù convinti che quest'ultima non appartenga al cristianesimo. Ci spiega ... Scopri di più
Laitman, Michael Incontrare la Kabbalah Michael Laitman 289 Ecco un libro per tutti coloro che sono alla ricerca di risposte alle domande essenziali della vita. Si compone di quattro parti. La prima tratta di come è stata scoperta, sviluppata e infine criptata la saggezza della Kabbalah. La seconda illustra l’essenza della saggezza della Kabbalah... Scopri di più
Il manoscritto di Alessandria La crocifissione secondo un testimone oculare Il manoscritto di Alessandria 171 Nella prima metà dell'Ottocento, un membro della Società Commerciale dell'Abissinia scoprì ad Alessandria d'Egitto, in una biblioteca appartenuta a monaci greci e - come si scoprì in seguito - sorta sulle vestigia di una comunità essena, una pergame... Scopri di più
-5% Abravanel, Daniela I guardiani del giardino Daniela Abravanel 353 11,88 € 12,50 € Time left Uno degli aspetti meno conosciuti dell’ebraismo è la sua vocazione a ispirare all’umanità il senso del rispetto per la Creazione: diciassette secoli di persecuzioni, di roghi che bruciarono assieme ebrei, alchimisti e streghe, hanno spinto la cultura ebraica a rendere sempre meno visibile il suo profondo legame con la Natura. Aggiungi al carrello
-5% Abravanel, Daniela I guardiani del giardino - ebook Daniela Abravanel 353e 8,07 € 8,49 € Time left Uno degli aspetti meno conosciuti dell’ebraismo è la sua vocazione a ispirare all’umanità il senso del rispetto per la Creazione: diciassette secoli di persecuzioni, di roghi che bruciarono assieme ebrei, alchimisti e streghe, hanno spinto la cultura ebraica a rendere sempre meno visibile il suo profondo legame con la Natura. Aggiungi al carrello
-5% Kumarasingham, Reena Oltre il velo Reena Kumarasingham 358 18,53 € 19,50 € Time left L’ipnosi regressiva ci consente di accedere alle nostre vite passate allo scopo di prendere consapevolezza di ciò che la nostra anima è stata prima di essere “noi”, cosicché possiamo sciogliere gli eventuali traumi che possono avere avuto luogo in tali vite. Aggiungi al carrello