Il nostro fine è di toccare quante più vite è possibile con un messaggio di speranza in un mondo migliore.
«Una corazza è un sistema di difesa che innalziamo, perlopiù inconsciamente, per difenderci da un’aggressione, sia essa fisica o psicologica, reale o solo percepita. La corazza si presenta sia sul piano fisico (tensioni, contrazioni muscolari e chiusura delle articolazioni) che sul piano emotivo e psichico: un meccanismo naturale e necessario per la nostra sopravvivenza. Col passare del tempo, però, le corazze possono consolidarsi, “indurirsi” e diventare parte integrante della nostra personalità come del nostro corpo, intralciandoci come una pesante armatura portata in tempo di pace.
Nel corso della vita, fin dall’infanzia, le corazze si accumulano, stratificandosi, e non ci accorgiamo nemmeno più di trascinarcele addosso perennemente. La psicanalisi o la psicoterapia aiutano a identificare con le parole l’origine di un blocco, ma ciò non basta ad eliminare le memorie “registrate” nel corpo: solo un approccio psico-corporeo potrà dare adito a questa liberazione».
Come “leggere” un corpo per scoprire le corazze che lo avvolgono, fatte di tensioni ed emozioni inscritte nella memoria muscolare, e come liberarsene partendo dai movimenti del corpo: questo è MLC®, il Metodo di Liberazione dalle Corazze.
Disponibile dal:
Scoprire per primi novità, promozioni, eventi e webinar!
Eccoti un assaggio di questo libro: leggi online le prime pagine
Inizia a leggere... (347.51k)ISBN: | 9788896865194 |
Pagine: | 176 pp. |
Collana: | Ben-essere |
Inserti a colori: | Non presenti |
Copertina: | Plastificata, quadricromia |
Dimensioni: | 14 x 20,5 cm |
Rilegatura: | Brossura |
Titolo originale dell'opera: | Au coeur de notre corps |
Traduzione di: | Elena Primiani |
Anno di pubblicazione presso le Edizioni Amrita: | 2013 |
Tipo di prodotto | Libri |
Argomenti trattati nella collana: | Terapie, trattamenti, tecniche |